Partner Enablement services At Infinigate, we believe that your IT distributor should be able to give you all the answers – and that’s…
About Infinigate Dedicated to cybersecurity, secure networks and secure cloud solutions. We’re a leading, pan-EMEA distributor, specialising in total cybersecurity solutions and…
Condizioni di Vendita 1. Condizioni di Vendita 1.1 Le condizioni di vendita (“Condizioni di Vendita”) riportati di seguito disciplinano tutte le forniture di Prodotti e Servizi da parte di Infinigate Italia S.r.l. (codice fiscale: B8541914) con sede legale in Milano, Italia (“Infinigate”) al Rivenditore. Questi Condizioni sostituiscono tutti i precedenti termini e condizioni di Infinigate e qualsiasi condizione contenuta in qualsiasi documento utilizzato dall’Utente che è destinato ad avere effetti contrattuali. Effettuando un ordine su Infinigate per qualsiasi Prodotto o Servizio, l’Utente accetta espressamente i presenti Condizioni e l’applicabilità di qualsiasi altro termine o condizione (inclusi, a scanso di equivoci, i loro termini e condizioni standard) è espressamente esclusa. 1.2 Definizioni: In queste Condizioni die Vendita per: “Affiliati” si intende qualsiasi entità che sia ora o in futuro in Controllo, Controllata da, o in comune Controllo con Infinigate (il “Controllo” è la proprietà effettiva di oltre il 50% del capitale azionario emesso di una società o il potere legale di dirigere o causare la direzione generale della società; “Cliente finale” indica l’individuo o l’organizzazione che acquista e utilizza i Prodotti e/o i Servizi; “Conferma d’Ordine” indica la conferma dell’ordine da parte di Infinigate in relazione ai Prodotti e/o Servizi; “Contratto” indica il contratto stipulato tra l’Utente e Infinigate in conformità con i presenti termini; “Dati personali” indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare con riferimento a un identificatore come un nome, dati di localizzazione o a uno o più fattori specifici dell’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica; “Destinatario” si intende la parte che riceve le Informazioni riservate; “Divulgatore” indica la parte che divulga le Informazioni riservate; “Fornitore” si intende il fornitore di Prodotti e Servizi di Infinigate e, in particolare, ma non solo, il Licenziante; “Informazioni riservate” si intendono tutte le informazioni divulgate o ottenute in relazione ai presenti Termini e/o a qualsiasi Contratto (comprese eventuali discussioni precedenti alla sua conclusione) (orale, scritto, elettronico o di altro tipo) del Divulgatore (direttamente o indirettamente, inclusi i suoi Affiliati) che sono contrassegnati o notificati al Destinatario come riservati, insieme a qualsiasi altra informazione che, data la natura delle informazioni, le circostanze della divulgazione o nel normale svolgimento dell’attività, sarebbero considerati di natura riservata; “Licenziante” si intende la persona giuridica che è proprietaria dei diritti di proprietà intellettuale dei Prodotti e dei Servizi o che in altro modo ha la facoltà di definire i Termini di Licenza; “Norme sulle sanzioni” si intendono tutte le leggi applicabili in vigore di volta in volta relative a sanzioni o embarghi commerciali, finanziari o economici, comprese le sanzioni o gli embarghi applicati dal governo degli Stati Uniti (inclusi i regolamenti sull’amministrazione delle esportazioni degli Stati Uniti e i regolamenti sul traffico internazionale di armi), dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, dell’Unione europea o di qualsiasi Stato membro dell’Unione europea, di Sua Maestà il Tesoro del Regno Unito o di qualsiasi altra autorità governativa, nonché tutti i controlli applicabili all’importazione, all’esportazione o alla riesportazione e a qualsiasi utilizzatore finale, uso finale e destinazione degli Stati Uniti e di altri governi che si applicano all’uso, al trasferimento, all’importazione, all’esportazione o alla riesportazione di qualsiasi Prodotto e/o Servizio. “Prodotti” indica l’hardware del computer, le periferiche, gli accessori, il Software e altri beni o servizi, forniti e/o resi disponibili da un Licenziante (ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita) o di un Contratto (come può essere modificato dal Licenziante di volta in volta); “Rivenditore” si intende la persona o l’organizzazione che vende i Prodotti e/o i Servizi al Cliente finale; “Servizi” si intendono le attività, i servizi, le funzioni e le responsabilità descritte nella Conferma d’Ordine; “Software” si intendono tuttele licenze software, la documentazione, i manuali, il materiale stampato e scritto fornito all’Utente di volta in volta da Infinigate o dalle affiliate di Infinigate o dal Fornitore o dal Rivenditore; “Termini di Licenza” si intendono tutti i termini (compresi eventuali accordi di licenza d’uso, termini di licenza open source, limitazioni d’uso, ecc.) in conformità ai quali i Prodotti o i Servizi sono forniti o resi disponibili dal Licenziante (direttamente o indirettamente tramite Infinigate) ai sensi dei presenti Termini e Condizioni o di un Contratto, come possono essere modificati dal Licenziante di volta in volta; e “Utente” si intende il Rivenditore che acquista i Prodotti ed i Servizi da Infinigate Italia S.r.l. 1.3- Qualsiasi deviazione, integrazione e/o accordo aggiuntivo ai presenti Condizioni di Vendita richiederà sempre un accordo scritto esplicito con Infinigate per entrare in vigore. Eventuali altre condizioni non incluse nei presenti Condizioni di Vendita saranno vincolanti solo se Infinigate le ha riconosciute e accettate per iscritto. In caso di incongruenze tra tali condizioni e i presenti Condizioni di Vendita, i presenti Condizioni di Vendita prevarranno nella misura in cui tali incongruenze persistono. 1.4- Tutti gli ordini, gli accordi e le garanzie specifiche di Infinigate richiedono una conferma scritta da parte di Infinigate. Inoltre, la rinuncia alla forma scritta può essere effettuata solo in base a un accordo scritto e nessuna mancanza o ritardo da parte di Infinigate nell’esercizio di qualsiasi diritto o rimedio previsto nei presenti Termini e Condizioni o dalla legge costituirà una rinuncia a tale o qualsiasi altro diritto o rimedio, o impedirà o limiterà l’ulteriore esercizio di tale o di qualsiasi altro diritto o rimedio. Nessun esercizio singolo o parziale di tale diritto o rimedio impedirà o limiterà l’ulteriore esercizio di tale o di qualsiasi altro diritto o rimedio. 1.5- L’Utente conferma che, in qualità di Rivenditore, non sta operando in qualità di consumatore e che sta acquistando i Prodotti e/o i Servizi per l’utilizzo nella propria attività o nell’attività di un Cliente finale. 2. Prezzi e Quotazioni 2.1- Il prezzo dei Prodotti e Servizi sarà quello indicato nella Conferma d’Ordine o sul portale fornito da Infinigate. 2.2- I prezzi e i listini prezzi possono essere modificati da Infinigate senza preavviso prima dell’invio della Conferma d’Ordine. 2.3- Gli unici prezzi vincolanti per Infinigate e Lei sono i prezzi indicati nella Conferma d’Ordine per ogni ordine effettuato. 2.4- I prezzi non includono l’IVA o altre imposte sulle vendite applicabili e l’Utente deve, al ricevimento di una fattura valida per l’IVA/imposta sulle vendite da parte di Infinigate, pagare a Infinigate eventuali importi aggiuntivi di IVA/imposta sulle vendite dovuti per la fornitura dei Prodotti. 2.5- L’imballaggio commerciale dei Prodotti forniti da Infinigate è incluso nei prezzi indicati nella Conferma d’Ordine. Altri servizi o costi accessori, inclusi (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) in relazione a spese di trasporto, pedaggio, assicurazione, ambiente, movimentazione e trasporto, saranno fatturati separatamente all’Utente. 2.6- Alla conclusione del Contratto, Infinigate si riserva il diritto di modificare il prezzo rispetto a quello stabilito nella Conferma d’Ordine se, a seguito della Conferma d’Ordine, ci sono aumenti dei costi, incluso (senza limitazione) a seguito di modifiche concordate nelle specifiche tra Infinigate e l’Utente, o modifiche a qualsiasi tassa, dazio o imposta addebitata su o in connessione con aumenti di prezzo da parte dei Fornitori o fluttuazioni in cambio. 3. Contratto di vendita 3.1- Qualsiasi informazione fornita da Infinigate all’Utente o a qualsiasi suo rappresentante di volta in volta in materiale promozionale e/o online deve essere legalmente interpretata come un invito a trattare esclusivamente e non sarà vincolante per Infinigate. Tali informazioni possono essere valide solo per un periodo di tempo limitato. Tali informazioni non devono essere interpretate in alcun modo come un’offerta di stipulare un contratto di vendita. 3.2- Un Contratto è concluso solo con una Conferma d’Ordine scritta, ovvero tramite lettera o e-mail, inviata da Infinigate all’Utente. 3.3- Il contenuto e l’ambito dei Prodotti che devono essere consegnati da Infinigate sono determinati nella Conferma d’Ordine che Infinigate invia all’Utente. Infinigate non è obbligata a fornire alcun servizio di installazione, configurazione e backup dei dati. 3.4- Infinigate o i suoi Fornitori si riservano il diritto di modificare i Prodotti (inclusa, senza limitazione, la descrizione dei Prodotti), a loro discrezione, solo nei casi in cui ciò non costituisca un onere eccessivo per l’Utente, ad esempio, se si tratta di modifiche minori solo rispetto alla qualità e/o alla quantità o di modifiche comuni nella pratica commerciale e soprattutto nel corso di miglioramenti/sviluppi del prodotto, a condizione che ciò non influisca negativamente sulle prestazioni dei Prodotti. 4. Pagamento 4.1 – Infinigate può fatturare i Prodotti in qualsiasi momento dopo l’invio della Conferma d’Ordine. 4.2- A meno che Infinigate non abbia accettato di concedere un credito, l’Utente dovrà pagare Infinigate nella valuta indicata nella fattura, tramite addebito diretto o bonifico bancario sul conto bancario di Infinigate notificato all’Utente per iscritto (incluso, a titolo esemplificativo, via e-mail) o tramite carta di credito, entro il tempo specificato nella fattura o, ove non specificato nella fattura, entro quattordici (14) giorni di calendario dall’invio da parte di Infinigate della Conferma d’Ordine e in ogni caso prima che i Prodotti siano forniti all’Utente. Il termine di pagamento sarà essenziale. 4.3- Nel caso in cui Infinigate abbia accettato per iscritto di concedere un credito, l’Utente è tenuto a pagare l’intero importo entro il termine specificato nella fattura di Infinigate o, se non indicato nella fattura, entro quattordici (14) giorni di calendario dalla consegna dei Prodotti. Il pagamento verrà effettuato solo quando i fondi saranno stati completamente liquidati attraverso il sistema bancario sul conto bancario di Infinigate. Infinigate può determinare a sua esclusiva discrezione l’importo del credito che concederà all’Utente in qualsiasi momento. 4.4- L’Utente accetta di pagare tutti i costi di abbonamento applicabili alla scadenza e per i Prodotti per intero e con fondi disponibili senza detrazioni o compensazioni e di pagare l’IVA in conformità con la clausola 2.4 e di pagare qualsiasi altro dazio, imposta e/o tassa governativa in relazione ai Prodotti. 4.5- In caso di ritardo nel pagamento o di pagamento parziale degli importi dovuti alle singole scadenze concordate, sul debito sarà applicato un interesse di mora calcolato ai sensi dell’art. 5 DLgs 231/2002 ss. mm. salvo il maggior danno, senza necessità di preventiva messa in mora e con diritto di Infinigate di sospendere la consegna di più Prodotti o la fornitura di più Servizi fino all’intero saldo del debito. 4.6- Infinigate può, senza pregiudizio di qualsiasi altro diritto o rimedio a sua disposizione, sia ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita o altro, compensare qualsiasi importo dovuto all’Utente da Infinigate ai sensi del presente documento, e/o dedurre o trattenere dal pagamento di tali importi, qualsiasi responsabilità dell’Utente nei confronti di Infinigate, qualunque sia la sua origine, sia essa contrattuale, extracontrattuale (compresa la negligenza), violazione di obblighi di legge o altro. 4.7- Fatto salvo il resto della presente clausola 4.7, l’Utente avrà il diritto di compensare i propri crediti con le responsabilità di Infinigate solo se i propri crediti nei confronti di Infinigate sono incontestati o riconosciuti da un tribunale della giurisdizione competente. Se un Prodotto ordinato dall’Utente è difettoso e Infinigate accetta per iscritto che tale difetto esiste, l’Utente può trattenere il pagamento in relazione alla fattura solo in relazione a quel particolare Prodotto e solo nella misura in cui tale difetto rimane irrisolto e/o non risolto da Infinigate. 4.8 – In deroga alle clausole 4.2, 4.3 e 4.4 di cui sopra, tutti i pagamenti saranno immediatamente dovuti dall’Utente a Infinigate se Infinigate ritiene ragionevolmente che le informazioni fornite dall’Utente a Infinigate nella richiesta di credito siano errate o non più corrette e l’Utente non abbia fornito a Infinigate le informazioni corrette entro cinque (5) giorni di calendario dalla richiesta di Infinigate, se l’Utente si trova in una delle circostanze elencate nella clausola 12.2 o se viola una qualsiasi delle disposizioni dei presenti Condizioni di Vendita. 4.9- A scanso di equivoci, gli obblighi di pagamento dell’Utente nei confronti di Infinigate si applicheranno indipendentemente dal fatto che l’Utente riceva o meno il pagamento per i Prodotti e i Servizi da qualsiasi Cliente finale. 5. Consegna 5.1- Infinigate farà ogni ragionevole sforzo per consegnare i Prodotti e fornire i Servizi in tempo, tuttavia, le date e gli orari di consegna sono sempre soggetti a modifiche e sono forniti solo a titolo indicativo e non sono vincolanti per Infinigate. 5.2- Le consegne parziali dei Prodotti da parte di Infinigate sono consentite e possono essere fatturate separatamente all’Utente. 5.3- A scanso di equivoci, il tempo non sarà essenziale in relazione alle date di consegna stimate fornite da Infinigate. 5.4- Le date di consegna e di esecuzione saranno ragionevolmente estese a beneficio di Infinigate in caso di interruzioni dovute a cause di forza maggiore e altri motivi al di fuori del ragionevole controllo di Infinigate, inclusi (senza limitazione) interruzioni delle consegne da parte dei Fornitori, scioperi, serrate, interruzioni operative o Condizioni meteorologiche avverse. Infinigate si riserva il diritto di rescindere il Contratto per giusta causa e l’Utente potrebbe anche avere il diritto di rescindere il Contratto per giusta causa se il ritardo nella consegna causato da tali eventi dura per più di sei settimane e il Fornitore ha tale diritto di risoluzione. 5.5- Infinigate non sarà responsabile nei confronti dell’Utente per eventuali reclami, perdite, spese o danni derivanti in qualsiasi modo da qualsiasi ritardo nella consegna o nell’esecuzione. 5.6- L’Utente è responsabile dell’assicurazione e del rischio dei Prodotti dal momento in cui vengono consegnati al vettore fino al momento in cui li riceve dal vettore, o dal momento in cui l’Utente o il suo agente e/o altro rappresentante autorizzato li ritira presso la sede di Infinigate o del Fornitore (come notificato all’Utente per iscritto prima del ritiro dei Prodotti). A scanso di equivoci, laddove i Prodotti siano ritirati dall’Utente presso la sede di Infinigate o del Fornitore, la consegna sarà considerata avvenuta al momento del ritiro dei Prodotti da parte dell’Utente e, se i Prodotti sono messi a disposizione dell’Utente da un corriere, la consegna avverrà quando i Prodotti vengono consegnati da Infinigate al corriere per il trasporto all’Utente nel luogo concordato per iscritto tra Infinigate e voi prima della consegna. 5.7- L’Utente accetta di pagare e/o rimborsare (a seconda dei casi) a Infinigate tutte le spese di spedizione. 5.8- Nel caso in cui l’Utente richieda a Infinigate di consegnare i Prodotti direttamente a un’altra persona e tale persona prenda possesso dei Prodotti per conto dell’Utente in qualità di agente e/o rappresentante autorizzato, l’Utente rimarrà direttamente responsabile nei confronti di Infinigate ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita. 5.9- Il rischio di danneggiamento o perdita dei Prodotti (ad eccezione del Software) passerà da Infinigate all’Utente nel momento in cui i Prodotti vengono consegnati al vettore in preparazione del trasporto dei Prodotti all’Utente. 5.10- La consegna del Software sarà considerata effettuata nel momento in cui Infinigate o il Fornitore invieranno all’Utente una chiave di licenza per scaricare e/o utilizzare il Software (qualsiasi Software includerà i termini e le Condizioni d’uso del Fornitore e si riterrà che l’Utente abbia accettato tali termini e Condizioni d’uso al momento dell’utilizzo del Software). 6. Riserva di proprietà 6.1- Ai sensi dell’art. 1523 cod. civ. Infinigate mantiene la proprietà di tutti i Prodotti forniti all’Utente, sia nella loro forma originale che incorporati o allegati a un altro prodotto, fino al pagamento integrale del corrispettivo e di tutti gli altri importi collegati alla fornitura. 6.2- L’Utente può rivendere i Prodotti nel normale svolgimento dell’attività commerciale, anche se la titolarità non gli sia stata ancora trasferita. In tal caso l’Utente dovrà cedere a Infinigate tutti i diritti di credito derivanti dalla vendita di tali Prodotti, notificando prontamente il Cliente finale della relativa cessione del credito, quando e se richiesto da Infinigate. In quest’ultimo caso l’Utente deve comunicare a Infinigate i nomi e gli indirizzi dei Clienti finali a cui ha venduto i Prodotti, nonché la natura e l’entità dei crediti fornendo una copia di tutti i relativi documenti e/o giustificativi. 6.5- L’Utente è tenuto a custodire i Prodotti per i quali la proprietà non è stata trasferita con la massima diligenza, inoltre è tenuto a assicurare a proprie spese tali beni compresi i Prodotti consegnati a scopo di test o dimostrativi (che restano di proprietà di Infinigate) con una primaria compagnia di assicurazione contro incendio, allagamento, furto o danneggiamento, etc. L’Utente è tenuto altresì a conservare e utilizzare tali Prodotti con la dovuta cura in modo tale che possano essere identificati e verificati rispetto alle fatture emesse da Infinigate. L’Utente è autorizzato a utilizzare tali Prodotti solo entro i termini previamente concordati per iscritto. 6.6- I preventivi, le analisi di sistema, i documenti di progetto, i disegni, i campioni, le bozze e gli altri documenti forniti all’Utente prima della conclusione di un Contratto non possono essere copiati, divulgati a terzi o altrimenti utilizzati dall’Utente, a salvo il caso in cui l’Utente sia il Cliente finale e solo nella misura necessaria e previamente concordata per iscritto. 7. I Suoi doveri e responsabilità 7.1- È esclusiva responsabilità dell’Utente assicurarsi di avere le idee chiare sulla funzionalità, il design e/o altre caratteristiche dei Prodotti ordinati e (nel caso in cui l’Utente sia un Rivenditore) è esclusiva responsabilità dell’Utente soddisfare qualsiasi esigenza o requisito dei propri Clienti finali in relazione ai Prodotti. A scanso di equivoci (soggetto alla clausola 9.1), Infinigate non avrà alcuna responsabilità in relazione a una o più di queste questioni. 7.2- L’Utente è tenuto a controllare i Prodotti (o, nel caso del Software, a testare il relativo Software per assicurarsi che funzioni) immediatamente dopo la ricezione per verificare che siano completi, che siano conformi ai documenti di consegna e che siano privi di difetti. Se non si presenta un reclamo scritto entro quattordici (14) giorni di calendario dalla data di consegna o scarico, i Prodotti saranno considerati accettati dall’Utente, a meno che non si tratti di un difetto manifesto non rilevabile al momento della prima ispezione. 7.3- Se i Prodotti consegnati presentano danni visibili o parti mancanti, è necessario registrarlo per iscritto sulla ricevuta di ritorno del corriere al momento della consegna. La nota deve indicare chiaramente il danno o il guasto. 7.4- Nel caso in cui i Servizi debbano essere forniti nell’ambiente aziendale dell’Utente e/o presso la sua sede, l’Utente deve assicurarsi che tali Servizi possano essere forniti correttamente (incluso, a titolo esemplificativo, che l’area pertinente sia libera e sicura per tutte le strutture necessarie in relazione ai Servizi). Se questo non è il caso e per questo motivo i Servizi non possono essere forniti come previsto, l’Utente sarà l’unico responsabile. L’Utente supporterà Infinigate assicurandosi, con uno sforzo ragionevole e a proprie spese, che i Servizi concordati possano essere forniti da Infinigate e fornirà a Infinigate tutte le informazioni e i documenti necessari per la fornitura dei relativi Servizi. Se l’Utente non rispetta i propri obblighi ai sensi della presente clausola 7.4, Infinigate non sarà obbligata a fornire i relativi Servizi. 7.5- Inoltre, deve soddisfare le Condizioni supplementari stabilite nelle Condizioni di fornitura dell’Allegato Uno. 7.6- Quando l’Utente rivende i Servizi gestiti o il Software come servizio ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita, riconosce e accetta di rispettare i termini aggiuntivi stabiliti nell’Allegato 2 (per i Servizi gestiti) e nell’Allegato 3 (Software come servizio). 7.7- L’Utente è tenuto a monitorare il proprio rating creditizio e a notificare immediatamente a Infinigate per iscritto qualsiasi indebitamento finanziario o qualsiasi questione che possa causare problemi finanziari e influire sulle prestazioni continue dell’Utente in conformità con i presenti Condizioni di Vendita. 7.8- In caso di violazione di uno qualsiasi degli obblighi previsti dai presenti Condizioni di Vendita o di fornitura di informazioni pertinenti o di qualsiasi azione richiesta ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita, l’Utente sarà obbligato a rimborsare a Infinigate eventuali costi, perdite e/o spese sostenute da Infinigate a causa di inadempienze, ritardi o omissioni da parte dell’Utente. 8. Garanzie 8.1- Infinigate fornirà i Servizi con ragionevole competenza e cura in conformità con gli standard del settore generalmente osservati per servizi simili e in modo tempestivo, ma Infinigate non garantisce e/o assicura un risultato specifico né deve un successo. 8.2- Infinigate non produce alcuno dei Prodotti e pertanto, nella misura massima consentita dalla legge (e sempre soggetta alla clausola 9.1), tutte le garanzie, le Condizioni e gli altri termini relativi alla qualità, ai difetti di progettazione, alla lavorazione, alla conformità con la descrizione e/o all’idoneità allo scopo sono esclusi e Infinigate non rilascia alcuna dichiarazione in merito. Invece, Infinigate farà ogni ragionevole sforzo per trasferire all’Utente il beneficio di qualsiasi garanzia da qualsiasi Fornitore in relazione ai Prodotti, e l’Utente e i suoi Clienti finali dovranno utilizzare qualsiasi Software in conformità con i termini di qualsiasi contratto di licenza del Cliente finale che qualsiasi Fornitore potrebbe avere in vigore di volta in volta. 8.3- Al ricevimento di una notifica scritta da parte dell’Utente in merito alla qualità, alla lavorazione o ad altri difetti dei Prodotti, Infinigate farà ogni ragionevole sforzo per contattare il/i Fornitore/i dei Prodotti in questione e fornire loro dettagli ragionevoli del difetto in questione in modo che possano rispondere direttamente all’Utente. A scanso di equivoci, Infinigate non sarà responsabile per qualsiasi risposta (o mancanza di risposta) da parte di tale Fornitore. 8.4- L’Utente accetta di non avanzare alcuna richiesta di garanzia direttamente nei confronti di Infinigate (in quanto riconosce che Infinigate non produce alcuno dei Prodotti), sia in relazione a difetti dei Prodotti che in altro modo, e riconosce che Infinigate non ha alcun controllo sulle azioni del Fornitore in relazione a qualsiasi Prodotto difettoso; pertanto, l’Utente accetta di non avanzare alcuna pretesa nei confronti di Infinigate per eventuali mancanze o inazioni da parte di qualsiasi Fornitore per riparare e/o sostituire tali Prodotti. 8.5- L’Utente riconosce inoltre che, in ogni caso, un Prodotto sarà considerato approvato, solo quando l’Utente viene informato dettagliatamente per iscritto a Infinigate immediatamente dopo la scoperta e comprende un errore rilevante e riproducibile. Qualsiasi garanzia da parte del Fornitore e qualsiasi obbligo di Infinigate ai sensi delle clausole 8.2 e 8.3 è esclusa in caso di difetti causati da: 8.5.1- Manutenzione insufficiente dei Prodotti da parte dell’Utente; 8.5.2- Mancata osservanza delle istruzioni per l’uso o l’installazione in relazione ai Prodotti; 8.5.3- Uso improprio dei Prodotti; 8.5.4- Utilizzo di parti e accessori non omologati; 8.5.5- Usura comune di qualsiasi Prodotto; 8.5.6- Manipolazione o trasporto improprio di qualsiasi Prodotto; 8.5.7- Modifiche o tentativi di riparazione in relazione a qualsiasi Prodotto; o 8.5.8- Influenze esterne, in particolare cause di forza maggiore (ad es. guasto dell’alimentazione elettrica o dell’aria condizionata, pericoli naturali) e altri motivi per i quali né Infinigate né il produttore/fornitore sono responsabili. 8.6- Nel caso in cui un Prodotto difettoso venga sostituito da Infinigate e/o dal Fornitore, l’Utente deve inviare il Prodotto difettoso a Infinigate, a proprie spese, entro trenta (30) giorni di calendario dal ricevimento del Prodotto sostitutivo. Nel caso del Software, l’Utente non può conservare copie del Software. Nel caso in cui Infinigate e/o il Fornitore ricevano il Prodotto difettoso, se Infinigate (e/o il Fornitore (a seconda dei casi) ritengono che il Prodotto non sia difettoso, Infinigate avrà il diritto di addebitare all’Utente i Prodotti sostitutivi. 8.7- Se l’Utente ha presentato richieste di garanzia e non si è verificato alcun difetto, l’Utente sarà responsabile del reclamo e dovrà rimborsare Infinigate per tutti i costi sostenuti (sia in relazione al contatto con il Fornitore che in altro modo). Inoltre, Infinigate può richiedere il rimborso dei costi sostenuti in tali reclami presentati dall’Utente laddove non abbia fornito alcuna prova dell’esistenza di tale difetto. 8.8- La cessione di qualsiasi reclamo da parte dell’Utente ai sensi della presente clausola 8 non è consentita, a meno che Infinigate non approvi espressamente tale cessione per iscritto. 9. Responsabilità 9.1- Nessuna disposizione dei presenti Condizioni di Vendita limita o esclude la responsabilità di Infinigate per: 9.1.1- Morte o lesioni personali; 9.1.2- Danni causati da dolo o negligenza grave, frode o falsa dichiarazione; 9.1.3- Garanzie legali o diritti riconosciuti dalla legge italiana in merito alla responsabilità del prodotto; 9.1.4 – casi di danni che non possono essere legalmente esclusi o limitati ai sensi del diritto italiano. Nulla di quanto contenuto nei presenti Condizioni di Vendita potrà escludere o rendere non operativa la presente limitazione di responsabilità di Infinigate. 9.2- Fatto salvo quanto sopra previsto al punto 9.1: 9.2.1- Nessuna delle parti sarà, in nessun caso, responsabile nei confronti dell’altra, sia per contratto, illecito civile o violazione di obblighi di legge oppure ad altro titolo per qualsiasi perdita di profitti, entrate, affari, contratti, avviamento o qualsiasi altra perdita, diretta o indiretta, consequenziale o altro, derivante da o in connessione a, in tutto o in parte, i presenti Condizioni di Vendita, qualsiasi Contratto o Conferma d’Ordine; e 9.2.2- La responsabilità totale di Infinigate nei confronti dell’Utente in relazione a questi Condizioni di Vendita, qualsiasi Contratto o la Conferma d’Ordine, sia per contratto, illecito, violazione di obblighi di legge oppure ad altro titolo, non potrà mai superare gli importi pagati o pagabili dall’Utente ai sensi del relativo Contratto o Conferma d’Ordine. 9.3- Nel caso in cui un’autorità amministrativa, un ente governativo o un organo di giustizia, decida o raccomandi il richiamo di qualsiasi Prodotto a causa del fatto che tali Prodotti sono considerati la causa principale di una minaccia alla salute o alla sicurezza pubblica (“Ritiro”), Infinigate e/o il Fornitore (a seconda dei casi) condurranno tale Ritiro in conformità con le buone pratiche del settore e le norme di legge applicabili. 10. Protezione dei dati 10.1- Nella misura in cui l’esecuzione di un Contratto comporta il trattamento dei Dati personali da parte di Infinigate per conto e secondo le istruzioni dell’Utente, le parti concorderanno un contratto di elaborazione dei dati separato in relazione al Contratto specifico. 10.2- Le parti concordano che, laddove i Dati personali vengano elaborati, ciascuna parte rispetterà i requisiti applicabili ai sensi delle leggi sulla protezione dei dati pertinenti. Questa clausola è pertanto in aggiunta a, e non rinuncia, rimuove o sostituisce gli obblighi o i diritti di una parte ai sensi di tali leggi sulla protezione dei dati. 11. Risoluzione 11.1- Se si verifica uno qualsiasi degli eventi elencati nella clausola 11.2, l’Utente deve informare immediatamente Infinigate e Infinigate può risolvere i presenti Condizioni di Vendita e qualsiasi contratto che Infinigate ha stipulato con l’Utente in qualsiasi momento con effetto immediato tramite notifica scritta. 11.2- Ai fini della clausola 11.1, i fatti rilevanti sono: 11.2.1 – l’Utente va in liquidazione, sospende o cessa di svolgere in tutto o in parte la propria attività; 11.2.2 – un amministratore, un fiduciario amministrativo, un liquidatore o un manager (o qualsiasi persona acquisisca il diritto di nominarne uno) è nominato su qualsiasi parte della tua attività; 11.2.3- un creditore o un creditore ipotecario prende possesso della sua proprietà o dei suoi beni, o un procedimento simile viene imposto o eseguito su di essi, e non viene regolato entro quindici (15) giorni di calendario entro quindici (15) giorni di calendario; 11.2.4- l’Utente, come persona fisica o, se una società, uno qualsiasi dei suoi soci, dichiara fallimento o dichiara fallimento; o fallimento; 11.2.5- l’Utente sospende il pagamento dei suoi debiti o non é in grado di pagare i suoi debiti alla scadenza o ammetti la sua incapacità di pagare i suoi debiti o é immerso in qualsiasi procedimento o accordo relativo alla rinegoziazione del debito, a un accordo dei creditori, a un ordine di amministrazione, a un piano di ristrutturazione, a una procedura di liquidazione o a una moratoria; o 11.2.6- Qualcosa di analogo a quanto sopra si verifica ai sensi delle leggi di qualsiasi giurisdizione in relazione al’ Utente. 11.3- In aggiunta a qualsiasi altro diritto di risoluzione previsto dalle presenti Condizioni di Vendita o da qualsiasi contratto pertinente, ciascuna parte può risolvere le presenti Condizioni di Vendita e/o il relativo contratto in qualsiasi momento con effetto immediato, previa comunicazione scritta all’altra parte, senza incorrere in alcuna responsabilità per tale risoluzione, se l’altra parte commette una violazione sostanziale che può essere riparata e non riesce a porvi rimedio entro trenta (30) giorni di calendario dal ricevimento della comunicazione scritta che ne richiede la correzione (incluso, a scanso di equivoci, il mancato pagamento da parte dell’Utente di qualsiasi importo dovuto, che sarà considerato una violazione materiale). 11.4 – Fatta salva ogni altra disposizione della presente clausola 11, ciascuna parte può risolvere le presenti Condizioni di Vendita e l’accordo contrattuale in vigore senza giusta causa dandone comunicazione scritta all’altra parte con un preavviso scritto di almeno novanta (90) giorni di calendario. 11.5- In aggiunta a qualsiasi altro diritto di risoluzione nei presenti Condizioni di Vendita o nel relativo Contratto, Infinigate può risolvere i presenti Condizioni di Vendita e/o il relativo Contratto in qualsiasi momento con effetto immediato previa comunicazione scritta all’Utente, senza incorrere in alcuna responsabilità per tale risoluzione, laddove: 11.5.1- L’Utente o una delle sue Affiliate o uno qualsiasi dei loro direttori, funzionari, dirigenti, dipendenti o agenti sono interessati dalle Regole sulle sanzioni o violano la clausola 13; 11.5.2- Determina che è necessario rispettare la legge o un requisito di qualsiasi ente governativo o normativo a cui Infinigate è obbligata; 11.5.3- L’Utente sospetta che possano esserci attività illegali o fraudolente in relazione all’accesso o all’utilizzo dei Prodotti e/o Servizi; 11.5.4- Il rapporto dell’Utente con un Fornitore su cui l’Utente si affida per l’esecuzione di un contratto scade, termina o richiede di modificare il modo in cui fornisce tali Prodotti disponibili; 11.5.5- Un Fornitore ha terminato o richiesto a Infinigate di rescindere l’accordo di distribuzione sottostante in base al quale i Prodotti vengono rivenduti, forniti e/o resi disponibili a Infinigate; o 11.2.6- Qualcosa di analogo a quanto sopra si verifica ai sensi delle leggi di qualsiasi giurisdizione in relazione al’ Utente. 11.6- In caso di scadenza o risoluzione totale o parziale del presente Contratto, i Clienti finali avranno la possibilità di stipulare un contratto con Infinigate per la fornitura continua dei Prodotti e/o Servizi (a seconda dei casi). 11.7- Nel caso in cui i Clienti Finali stipulino un contratto con Infinigate, l’Utente non sarà tenuto a effettuare altri pagamenti in relazione ai Prodotti, Software e/o Servizi (a seconda dei casi) per la fornitura continua di tali Prodotti, Software e/o Servizi dopo la data in cui Infinigate si assume la responsabilità diretta, ma ciò non pregiudicherà la responsabilità per eventuali pagamenti in relazione al periodo precedente a tale data. 11.8- Nel caso in cui i Clienti finali non scelgano di stipulare un contratto con Infinigate per la fornitura continua dei Prodotti e/o Servizi, Infinigate fornirà assistenza per la migrazione del Cliente finale dietro pagamento della tariffa per i servizi professionali di Infinigate. 11.9- La risoluzione di questi Condizioni di Vendita non darà di per sé luogo ad alcuna responsabilità da parte di Infinigate di pagare all’Utente in qualità di Rivenditore alcun risarcimento per perdita di profitti o avviamento, di rimborsare l’Utente per eventuali costi relativi o derivanti da tale risoluzione, o per qualsiasi altra perdita o danno. 11.10- La risoluzione dei presenti Condizioni di Vendita, in qualsiasi modo avvenga, non pregiudica alcuno dei diritti, rimedi, obblighi e responsabilità delle parti maturati al momento della risoluzione. 11.11- Le clausole che, espressamente o implicitamente, sopravvivono alla risoluzione delle presenti Condizioni di Vendita (se presenti) continueranno ad avere pieno vigore ed effetto. 12. Proprietà intellettuale 12.1- Tutta la proprietà intellettuale in relazione ai Prodotti rimarrà di proprietà di Infinigate o di qualsiasi Fornitore ad esso autorizzato (a scanso di equivoci, in pratica, praticamente tutti i diritti di proprietà intellettuale in relazione ai Prodotti saranno di proprietà del Fornitore), e né Infinigate né alcuno dei Fornitori trasferiscono alcun diritto all’Utente, titolo o interesse in qualsiasi proprietà intellettuale diversa dalle licenze applicabili concesse nel presente documento. 12.2- L’Utente non è autorizzato ad alterare alcun Software, copiarlo, adattarlo per l’uso su hardware non supportato o modificarlo in qualsiasi altro modo, e dovrà indennizzare Infinigate contro eventuali costi, spese e/o altre perdite sostenute in relazione a qualsiasi violazione colposa da parte dell’Utente della presente clausola 12.2 e/o di qualsiasi altra disposizione della presente clausola 12 in generale. 13.3- L’utilizzo di ciascun Prodotto (sia Software che hardware) è soggetto ai termini e alle Condizioni di licenza pertinenti del Fornitore applicabile. L’Utente accetta di rispettare tali termini e Condizioni di licenza e di trasferire l’obbligo corrispondente ai propri clienti finali. L’Utente dovrà informare tempestivamente Infinigate di qualsiasi violazione di tali obblighi da parte di un Cliente Finale. Inoltre, l’Utente si impegna a rispettare i termini e le Condizioni generali di ciascun Fornitore, in particolare i suoi obblighi di marketing e vendita, con particolare riguardo alle normative nazionali e internazionali applicabili in materia di esportazione e conformità, comprese (a titolo esemplificativo ma non esaustivo) le disposizioni anticorruzione. 12.4- L’Utente accetta di spedire i Prodotti solo con i marchi con cui sono forniti da Infinigate e in nessun caso applicherà alcun altro marchio a qualsiasi Prodotto che non sia un marchio fornito da Infinigate. L’Utente non può rimuovere, alterare, oscurare o rendere altrimenti invisibile alcun avviso sui Prodotti relativo a diritti d’autore, marchi o altri diritti di proprietà intellettuale. L’Utente è autorizzato solo, con il previo consenso scritto di Infinigate, a tradurre la documentazione fornita per qualsiasi scopo commerciale. 12.5- L’Utente informerà immediatamente Infinigate qualora una terza parte presenti un reclamo per violazione di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale (sia in relazione a marchi, copyright o altre violazioni) contro di lui a seguito dell’uso e/o della vendita dei Prodotti e/o Servizi forniti. L’Utente non riconoscerà la presunta violazione dei diritti di proprietà intellettuale e lascerà qualsiasi controversia, incluso qualsiasi accordo extragiudiziale, nelle mani di Infinigate o intraprenderà qualsiasi azione in consultazione con Infinigate o i Fornitori. 13. Esportazione/Importazione 13.1- Tutti i Prodotti, i Servizi e il know-how sono forniti da Infinigate in conformità con le normative applicabili in materia di esportazione e saranno utilizzati e rimarranno nel paese concordato con l’Utente in base alle informazioni contenute nell’ordine di vendita. Se intendi riesportare uno qualsiasi dei Prodotti, devi rispettare le normative sull’esportazione degli Stati Uniti, dell’Europa e del Regno Unito. 13.2- Se l’Utente intende esportare Prodotti forniti da Infinigate, si deve informare sulle norme e i regolamenti applicabili (inclusi, a titolo esemplificativo, il Dipartimento per le imprese, l’innovazione e le competenze, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e l’Office of Export Administration, Washington, DC 20230). Indipendentemente dal fatto che l’Utente indichi la destinazione finale dei Prodotti contrattuali forniti, è responsabilità dell’Utente ottenere l’approvazione necessaria dalle autorità competenti per il commercio estero prima di esportare tali Prodotti. Infinigate non ha alcun obbligo di fornire tali informazioni. 13.3- Qualsiasi consegna di Prodotti da parte dell’Utente a terzi, con o senza la conoscenza di Infinigate, richiede il trasferimento simultaneo dei termini della licenza di esportazione. L’Utente sarà responsabile nella misura massima per l’eventuale inosservanza delle disposizioni e/o dei regolamenti pertinenti. 13.4- L’Utente si impegna a non vendere, fornire, trasferire, esportare, riesportare o rendere altrimenti disponibili i Prodotti, i Servizi e/o la tecnologia forniti da Infinigate a, o utilizzare i Prodotti, i Servizi e/o la tecnologia forniti da Infinigate a beneficio di, qualsiasi parte che sia (i) oggetto di sanzioni; (ii) con sede, organizzazione o residenza abituale in Bielorussia, Cuba, Iran, Corea del Nord, Russia, Siria, Crimea o nei territori non controllati dal governo delle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia; o (iii) di proprietà o controllata da una delle persone di cui ai punti (i) o (ii). L’Utente accetta inoltre che non intraprenderà alcuna azione che possa causuare a Infinigate o alle sue affiliate o al suo personale una violazione delle sanzioni economiche e dei controlli sulle esportazioni in vigore presso l’Unione Europea o i suoi Stati membri, las Svizzera, il Regno Unito, gli Stati Uniti, le Nazioni Unite, le Nazioni Unite e qualsiasi altra autorità governativa In più, è vietato fornire Prodotti e/o Servizi a persone fisiche o giuridiche che siano in qualsiasi modo collegate al sostegno, allo sviluppo, alla produzione o all’uso di armi chimiche, biologiche o nucleari di distruzione di massa. 14. Tasse e spese 14.1- Tutte le tariffe e gli altri oneri sono indicati escludendo le tasse e le spese, che saranno fatturate da Infinigate e pagabili dall’Utente in aggiunta alle stesse in conformità con la presente clausola 14 ed il Contratto. 14.2- Se la legge applicabile richiede all’Utente di dedurre o trattenere qualsiasi imposta da qualsiasi importo dovuto a Infinigate, l’importo dovuto dall’Utente a Infinigate sarà aumentato in modo che, dopo aver effettuato tutte le detrazioni e le ritenute richieste, Infinigate riceva un importo pari a quello che avrebbe ricevuto se tali detrazioni o ritenute non fossero state effettuate. 14.3- Le spese (inclusi il viaggio e il soggiorno) saranno concordate nel Contratto applicabile o pre-approvate dall’Utente per iscritto (è sufficiente un’ e-mail). Infinigate fornirà all’Utente ricevute o altre prove del pagamento effettivo che l’Utente può ragionevolmente richiedere. 15. Riservatezza 15.1- Ciascuna parte riconosce che alcune informazioni che riceverà dall’altra parte potrebbero essere le Informazioni riservate dell’altra parte, il Destinatario dovrà esercitare lo stesso grado di cura e protezione nei confronti delle Informazioni riservate del Divulgatore come esercita nei confronti delle proprie Informazioni riservate, ma in nessun caso inferiore a un ragionevole livello di cura. Il Destinatario non divulgherà né consentirà la divulgazione delle Informazioni riservate del Divulgatore a terzi diversi dai Destinatari autorizzati senza il previo consenso scritto del Divulgatore. Nel caso in cui il partecipante abbia dato il previo consenso scritto, la terza parte sarà considerata un Destinatario consentito del Destinatario. 15.2- Il Destinatario può utilizzare le Informazioni riservate solo nella misura necessaria per esercitare i propri diritti e/o adempiere ai propri obblighi ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita generali e del relativo Contratto, e può divulgare tali Informazioni riservate ai propri Destinatari autorizzati solo nella misura necessaria ed esclusivamente ai fini dei presenti Condizioni di Vendita generali e del relativo Contratto. Il Destinatario deve garantire che i Destinatari Autorizzati che ricevono le Informazioni Riservate (1) siano a conoscenza e rispettino gli obblighi di riservatezza stabiliti nell’articolo (ii) non divulgherà né consentirà la divulgazione di informazioni riservate a terzi. 15.3- Al Destinatario non sarà impedito di divulgare alcuna informazione riservata laddove possa dimostrare che tali informazioni: 15.3.1- Era legittimamente in suo possesso o gliera noto prima die ricerverlo; 15.3.2- È o è diventato di dominio pubblico per motivi al di fuori del controllo del Destinatario; 15.3.3 – È stato ottenuto lecitamente da un terzo che non è soggetto a simili obblighi di riservatezza; 15.3.4- È sviluppato dal Destinatario indipendentemente da qualsiasi divulgazione effettuata ai sensi del presente documento e senza riferimento, uso o accesso alle Informazioni riservate del Divulgatore; o 15.3.5- laddove il Destinatario sia tenuto a divulgare le Informazioni riservate ai sensi della legge o dell’ordine o del requisito di qualsiasi tribunale, ente governativo o normativo a cui il Destinatario è collegato. 15.4- Il Destinatario riconosce che il risarcimento dei danni potrebbe non essere un rimedio adeguato per il Divulgatore in caso di violazione da parte del Destinatario degli obblighi di riservatezza stabiliti nel presente documento e che il Divulgatore (senza pregiudizio di qualsiasi altro diritto o rimedio) avrà il diritto di richiedere un provvedimento ingiuntivo, un’esecuzione specifica o un altro ordine appropriato per far rispettare tali obblighi. 16. Etica, anticorruzione, antischiavitù e conformità alle leggi 16.1- Ciascuna parte si impegna a sempre condurre la propria attività in modo etico e nel pieno rispetto di tutte le leggi e i regolamenti applicabili, incluse, a titolo esemplificativo, le leggi anticorruzione come il Bribery Act 2010 del Regno Unito, il Foreign Corrupt Practices Act (FCPA) degli Stati Uniti, la legge francese Sapin II (Loi n° 2016-1691) e qualsiasi altra legislazione equivalente. 16.2- Nessuna delle parti si impegnerà, né consentirà a terzi che agiscono per suo conto di impegnarsi, in alcuna forma di corruzione, di traffico d’influenza o di pagamento o vantaggio illecito di qualsiasi tipo, sia direttamente che indirettamente. 16.3- Ciascuna parte si impegna inoltre a rispettare tutte le leggi applicabili in materia di prevenzione della schiavitù moderna, della tratta di esseri umani, del lavoro forzato e del lavoro minorile, compreso il Modern Slavery Act 2015 del Regno Unito e qualsiasi legislazione equivalente. Ciascuna parte conferma che non è e non sarà coinvolta in alcuna pratica che costituisca schiavitù o traffico di esseri umani e adotterà misure ragionevoli per garantire che le proprie catene di fornitura siano esenti da tali pratiche. 16.4- Ciascuna parte implementerà e manterrà politiche, procedure e controlli interni adeguati per garantire il rispetto della presente clausola e comunicherà tempestivamente all’altra parte qualsiasi violazione effettiva o sospetta. 17. Generale 17.1- Infinigate si riserva il diritto di modificare i presenti Condizioni di Vendita a sua esclusiva discrezione di volta in volta, dandone comunicazione scritta all’Utente. 17.2- L’Utente non può cedere alcun diritto o obbligo ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita senza il previo consenso scritto di Infinigate. 17.3- Se una qualsiasi disposizione o parziale di questi Condizioni di Vendita è o diventa non valida, illegale o inapplicabile, sarà considerata modificata nella misura minima necessaria per renderla valida, legale e applicabile. Se tale modifica non è possibile, la disposizione o la disposizione parziale in questione si considera soppressa. Qualsiasi modifica o eliminazione di una disposizione o di una disposizione parziale ai sensi della presente clausola non pregiudicherà la validità e l’applicabilità del resto dei presenti Condizioni di Vendita. 17.4- Qualsiasi comunicazione richiesta o consentita da una delle parti all’altra parte ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita deve essere in forma scritta e deve essere indirizzata all’altra parte presso la sua sede legale o principale di attività o ad altro indirizzo che possa essere stato notificato al momento pertinente. Tutte le comunicazioni saranno considerate inviate dopo l’invio se il destinatario si trova nella stessa giurisdizione del mittente e sette (7) giorni dopo l’invio se il destinatario si trova in una giurisdizione diversa da quella del mittente. 17.5- I presenti Condizioni di Vendita sono regolati dal diritto sostanziale italiano, e qualsiasi controversia ai sensi del presente documento sarà sottoposta alla giurisdizione esclusiva dei tribunali di Milano, Italia. 17.6- Qualsiasi riferimento a qualsiasi statuto o legislazione sarà considerato come comprensivo di eventuali modifiche, rievocazioni o sostituzioni, salvo diversa indicazione. 17.7- L’Utente è un appaltatore indipendente, non un agente, una joint venture, un partner o un fiduciario di Infinigate. 17.8- Infinigate non ha alcun obbligo di trattare esclusivamente con l’Utente e l’Utente sarà libero di utilizzare altri per adempiere a obblighi simili o equivalenti ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita. 17.9- Infinigate si riserva il diritto di controllare, dirigere e stabilire procedure tecniche per i Servizi e la fornitura degli stessi e Infinigate può apportare modifiche operative ragionevoli ai Servizi senza preavviso, ove necessario. Allegato 1: Condizioni di fornitura 1- Nel caso in cui Infinigate designi l’Utente come Rivenditore, l’Utente riconosce che il Cliente finale sarà responsabile dell’ottenimento e del mantenimento del proprio sistema informatico compatibile, nonché di tutte le apparecchiature, software e linee di comunicazione, comprese le linee pubbliche, di cui il Cliente finale ha bisogno per accedere ai Prodotti o ai Servizi (“Apparecchiature del Cliente finale”). Infinigate non ha alcuna responsabilità in relazione all’Apparecchiatura del Cliente finale. 2- Tutti i Prodotti e Servizi resi disponibile per l’uso da parte del Cliente finale ai sensi dei presenti Condizioni di Vendita è fornito in base ai termini di licenza e alle restrizioni del produttore, del fornitore o del licenziatario del Software. I termini di licenza sono disponibili su richiesta (“Termini di Licenza”) e l’Utente deve assicurarsi che tutti i Clienti finali accettino i Termini di Licenza applicabili a ciascun componente dei Prodotti e/o dei Servizi. 3- L’Utente dichiara, garantisce e si impegna a: 3.1- Lavorare in ogni momento in buona fede per proteggere e promuovere gli interessi di Infinigate; 3.2- Gestire tempestivamente qualsiasi reclamo, reclamo o azione relativa ai Prodotti o Servizi e tenere Infinigate pienamente informata di qualsiasi questione relativa a difetti o presunti difetti in essi contenuti; 3.3- Non (i) decodificare, decompilare o disassemblare i Prodotti o i Servizi; (ii) modificare i Prodotti o i Servizi o qualsiasi documentazione; (iii) distribuire, vendere, concedere in sublicenza o in altro modo trasferire o fornire l’accesso ai Prodotti o ai Servizi a terzi, ad eccezione delle sottoscrizioni consentite dal presente Contratto; (iv) rimuovere, emendare, oscurare o modificare qualsiasi marchio di prodotto o avviso di diritti di proprietà del fornitore o dei suoi licenziatari; (v) “etichettare in bianco” i Prodotti o i Servizi, o presentare i Prodotti o i Servizi in qualsiasi modo che oscuri il fatto che il fornitore è il proprietario e il fornitore dei Prodotti e dei Servizi; (vi) condividere l’accesso o consentire a qualsiasi persona di accedere ai Prodotti e ai Servizi ad eccezione degli utenti autorizzati del Cliente finale. 3.4- Fare sforzi commercialmente ragionevoli in ogni momento per promuovere ed espandere le vendite dei Prodotti e dei Servizi; 3.5- Ottenere la preventiva approvazione scritta di Infinigate (tale approvazione non sarà irragionevolmente negata), laddove si faccia riferimento al nome o al marchio di Infinigate o delle sue Affiliate in qualsiasi pubblicazione, pubblicità o materiale di marketing; 3.6- Non fare alcuna dichiarazione riguardante i Prodotti o i Servizi diversa da quelle contenute nella descrizione del servizio fornita da Infinigate o dai suoi Affiliati nei loro materiali di marketing; 3.7- Mantenere un numero sufficiente di personale adeguatamente qualificato e formato per il corretto supporto dei Prodotti e dei Servizi; 3.8- Fornire al Cliente Finale, a proprie spese, una formazione sull’utilizzo dei Prodotti e dei Servizi. 4- L’Utente riconosce e accetta che i Prodotti ed i Servizi sono forniti a condizione che non si verifichi un uso abusivo o fraudolento dei Prodotti e dei Servizi. L’abuso e l’uso fraudolento dei Prodotti e dei Servizi includono (a titolo esemplificativo): 4.1- Ottenere, o tentare di ottenere, il Servizio riorganizzando, manipolando o stabilendo una connessione con qualsiasi struttura di Infinigate e dei suoi Affiliati, o attraverso qualsiasi imbroglio, schema, falsa dichiarazione o falso dispositivo di credito, o attraverso o attraverso qualsiasi altro mezzo fraudolento o dispositivo di qualsiasi tipo, con l’intento di evitare il pagamento, in tutto o in parte, addebiti regolari per i Servizi; 4.2- Tentare di ottenere, o effettivamente ottenere, accedere, alterare o distruggere i file di dati, i programmi, le procedure e/o le informazioni di Infinigate, delle sue Affiliate o di un altro cliente di Infinigate/Affiliate; 4.3- utilizzare i Servizi in modo tale da interferire irragionevolmente con l’utilizzo dei Servizi da parte di qualsiasi altro Utente o persona autorizzata. 5- Infinigate adotterà misure ragionevoli per proteggere le informazioni dei clienti finali in conformità con le disposizioni della norma ISO 27001:2013; tuttavia, le parti riconoscono che Internet non è sicuro e, di conseguenza, Infinigate non può garantire la privacy delle informazioni del Cliente finale. 6- L’Utente dovrà porre come condizione che il Cliente finale utilizzi i Servizi in conformità con la politica di utilizzo accettabile del Fornitore applicabile. Su richiesta, ti verranno fornite informazioni sulla politica di utilizzo accettabile applicabile. 7- Ove applicabile, l’Utente condizionerà il Cliente finale all’utilizzo di un programma di scansione antivirus aggiornato su tutti i computer del Cliente finale. 8- L’Utente garantirà che il Cliente finale mantenga la riservatezza dei propri nomi di accesso, password e altre informazioni sensibili relative all’accesso del Cliente finale ai Servizi. 9- Ove applicabile, l’Utente è tenuto a mantenere la riservatezza dei nomi di accesso, delle password e di altre informazioni riservate relative ai Servizi. 10- L’Utente riconosce che né Infinigate né le sue Affiliate operano o esercitano il controllo su, né accettano la responsabilità per, il contenuto dell’Apparecchiatura del Cliente Finale. 11- L’Utente garantisce e dichiara a Infinigate di non avere alcun interesse finanziario o economico, direttamente o indirettamente, con alcun concorrente di Infinigate. Allegato 2: Servizi gestiti e servizi [Conferma d’Ordine con dettagli e Condizioni specifiche del Fornitore, se presenti] Allegato 3: Servizi e servizi Software as a Service 1- Fatto salvo l’accordo scritto di Infinigate, il supporto per i Servizi comprenderà solo il supporto e la consulenza al Cliente finale per telefono o e-mail. numero arabo- Nella misura in cui Infinigate accetta che i Servizi possano essere forniti presso la sua sede in casi eccezionali, l’Utente dovrà fornire luoghi di lavoro e attrezzature sufficienti su richiesta di Infinigate. Infinigate effettuerà tale richiesta solo nel caso in cui sia urgentemente necessario per fornire i Servizi e Infinigate non sia in grado di fornire le proprie attrezzature di lavoro. 3- L’Utente è obbligato a supportare Infinigate nell’esecuzione dei Servizi al meglio delle proprie capacità, nella misura ragionevole, necessaria e appropriata, e a creare nella propria attività tutte le Condizioni necessarie per la corretta esecuzione dell’ordine. In particolare, fornisce le informazioni necessarie e, se necessario, consente l’accesso remoto ai sistemi pertinenti per l’esecuzione. Inoltre, dovrai garantire la disponibilità di personale competente per supportare Infinigate. Se l’Utente non riesce o non rispetta le Condizioni e i doveri di cooperazione stabiliti nel presente documento, Infinigate avrà il diritto di addebitare all’Utente eventuali costi aggiuntivi sostenuti in tal senso. 4- È necessario rispettare le istruzioni tecniche di Infinigate. 5- Prima dell’inizio dei Servizi, l’Utente designerà una o più persone responsabili del processo decisionale che saranno a disposizione dei dipendenti o degli agenti vicari di Infinigate e che saranno autorizzate a rilasciare dichiarazioni vincolanti. L’Utente non avrà il diritto di fornire istruzioni in merito alla fornitura dei Servizi e del supporto. 6- L’Utente informerà Infinigate senza indebito ritardo di qualsiasi malfunzionamento o guasto del Software in relazione alla fornitura dei Servizi. Prima dell’inizio dei Servizi, l’Utente nominerà una o più persone responsabili del processo decisionale che saranno a disposizione dei dipendenti o degli agenti vicari di Infinigate e che saranno autorizzate a rilasciare dichiarazioni vincolanti. 7- L’Utente non ha il diritto di fornire istruzioni in relazione alla fornitura dei Servizi e del supporto. 8- L’Utente è tenuto a descrivere a Infinigate qualsiasi guasto o guasto nel modo più accurato possibile. Nel caso in cui l’Utente non fornisca una descrizione comprensibile di Infinigate, Infinigate non sarà responsabile per le conseguenze di una notifica di guasto ritardata o incompleta. 9- L’Utente si asterrà da qualsiasi azione che ostacoli o renda impossibile per Infinigate fornire i Servizi e il supporto. In caso contrario, Infinigate sarà esonerata dal suo obbligo di fornire. 10- Il backup corretto e regolare dei dati non fa parte dei Servizi Infinigate ed è di esclusiva responsabilità dell’Utente, anche nel contesto della fornitura dei Servizi. Si fa riferimento alla limitazione di responsabilità in conformità con la clausola 10 dei Condizioni di Vendita. 11- L’Utente è tenuto a rispettare tutte le Condizioni operative e di licenza prescritte dai Fornitori o da Infinigate e non modificherà alcuna impostazione o configurazione dei Prodotti forniti a proprie spese. 12- Nella misura in cui Infinigate entra in contatto con i dati memorizzati sui sistemi dell’Utente nel corso di servizi o azioni nel contesto del Software as a Service, l’Utente è responsabile del rispetto delle disposizioni della Legislazione sulla protezione dei dati. L’Utente si impegna a risarcire Infinigate per qualsiasi violazione colposa di tale obbligo al riguardo. 13- Nella misura in cui Infinigate fornirà Servizi a terzi sulla base di Accordi separati con l’Utente, l’Utente si assicurerà che il Cliente finale rispetti le Condizioni e gli obblighi di cooperazione stabiliti nel presente documento. 14- Se l’Utente non riesce o non rispetta le Condizioni e gli obblighi di collaborazione stabiliti nel presente documento, Infinigate avrà il diritto di addebitare all’Utente eventuali costi aggiuntivi causati da ciò.